Assistiamo i nostri clienti nel caso di pignoramenti, esecuzioni e sequestri.

In particolare, a seguito della formazione di un titolo esecutivo (come ad esempio un decreto ingiuntivo o una sentenza di condanna al pagamento di una somma), ovvero quando il creditore possiede già determinati titoli come gli assegni bancari, le cambiali o le scritture autenticate da pubblico ufficiale, si può procedere alla riscossione coattiva del credito attraverso l’esecuzione forzata.

Forniamo assistenza qualificata anche ai debitori esecutati (che hanno ricevuto un decreto ingiuntivo, un atto di precetto o che sono pignorati), al fine di trovare soluzioni ottimali che consentano loro di ridurre, posticipare o annullare i debiti contratti.

Il nostro studio offre la propria attività nelle procedure esecutive relative a:

  • Pignoramento mobiliari presso il debitore (pignoramento presso l’abitazione, veicoli ecc ecc)
  • Pignoramenti mobiliari del quinto dello stipendio, della pensione e in genere presso terzi (Istituti bancari, Inps, Inail ecc);
  • Pignoramento immobiliare

Per valutare la fattibilità di un’azione di recupero esecutiva del credito o le strategie per difendersi da un recupero non esitare a prendere contatti con il nostro Studio.