Il nostro studio offre la propria consulenza ed assistenza in materia di recupero crediti, nell’interesse di imprese, istituti di credito, amministrazioni di condominio e privati.
Nel recupero crediti è fondamentale il fattore tempo.
La prima fase del recupero del credito consiste normalmente in una diffida stragiudiziale di pagamento, che vale quale messa in mora ed atto interruttivo della prescrizione.
Se la diffida stragiudiziale non sortisce effetto alcuno, il creditore può fare ricorso all’Autorità Giudiziaria, affinché condanni il debitore al pagamento.
Nel recupero crediti giudiziale è di vitale importalnza la verifica economico/patrimoniale del debitore, affinchè l’eventuale recupero forzoso sia efficace e vantaggioso, e ciò anche al fine di decidere su quale tipo di esecuzione procedere.
Il provvedimento di condanna costituisce il “titolo esecutivo” in forza del quale, persistendo l’inadempimento, è possibile procedere all’esecuzione forzata mediante pignoramento.
Assistiamo i nostri clienti anche nel recupero crediti passivo al fine di difendere il debitore in tutte le fasi della procedura, dalla fase stragiudiziale di messa in mora al procedimento esecutivo sino alla ristrutturazione del debito.