Lo studio offre la propria attività professionale nella materia del diritto di famiglia nei procedimenti di separazione, divorzio e modifica delle condizioni di separazione e divorzio nonché in tutti gli aspetti giuridici direttamente ed indirettamente ad essi correlati (diritti dei minori, affido, diritti di proprietà, diritti reali di godimento, diritti di abitazione, assegni famigliari, pensione di reversibilità, ecc ecc.)

Offriamo assistenza e consulenza qualificata e professionale per separazioni giudiziali e consensuali e divorzio, congiunti o giudiziali (contenziosi), nonché nei procedimenti relativi alle famiglie senza matrimonio (unioni civili).

Lo studio nel corso degli anni ha acquisito specifiche competenze ed esperienza nel diritto di famiglia, con particolare riferimento ai seguenti procedimenti:

  • ricorsi per la separazione giudiziale dei coniugi;
  • separazione con negoziazione assistita (c.d. separazione davanti all’Avvocato, senza ricorso in Tribunale);
  • ricorsi per la separazione giudiziale dei coniugi;
  • ricorsi per l’ottenimento del divorzio congiunto (scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario);
  • divorzio con negoziazione assistita (c.d. divorzio davanti all’Avvocato, senza ricorso in Tribunale);
  • ricorsi per l’ottenimento del divorzio giudiziale (scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario);
  • ricorsi congiunti o giudiziali per la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio;
  • assistenza e consulenza legale nel diritto di famiglia e mediazione familiare;
  • assistenza alla famiglia senza matrimonio (unioni civili).

Nei casi in cui il procedimento è richiesto congiuntamente è possibile concordare in via forfetaria il compenso dell’avvocato. Ad esempio, per pratiche di separazione consensuale e di divorzio congiunto, ove tutte le condizioni siano previamente concordate dai coniugi.

La legge sul cosiddetto “divorzio breve” è stata approvata dal Parlamento in data 22 aprile 2015; i termini tra la separazione e il divorzio si sono pertanto ridotti a 6 mesi, nei casi di separazione consensuale, e a 1 anno, nel caso di separazione giudiziale.

Per ulteriori informazioni, consulenze per separazione e divorzio, o per prendere un appuntamento in studio non esitare a scriverci o a telefonarci.